I gdr sono la mia prima passione. Cominciai da ragazzino, con il gioco I signori del Caos, Black Out Editrice, ormai defunto. Da lì ho giocato a mille cose, poco D&D ma tanto GURPS, GiRSA, Street Fighter STG, Legend of the Five Rings, Aberrant, e negli ultimi anni Savage Worlds.
Tendo a produrre parecchio materiale, da schede a calcoli di probabilità fino a giochetti miei, eccoli qui.
Savage Worlds - scheda del personaggio
Scheda del personaggio per Savage Worlds in orizzontale, adatta a essere tenuta piegata. Qui in PDF,
o come PNG.
E una versione in stile meno pulp, e più amichevole per la stampante. Qui in PDF, o come PNG.
Savage Worlds - character sheet
Savage Worlds character sheet in landscape format, foldable to save space. Here in PDF,
or as a PNG.
An extra sheet, four per page. Here the PDF, the PNG.
A version of the character sheet more printer friendly and fantasy in PDF,
or as a PNG.
Savage Worlds superhero character sheet
A ladscape A4 foldable character sheet with specific superhero flavor. Here is the PDF and here the PNG.
Savage Worlds (and all RPGs) advice on balancing encounters
As the title suggests, here my advices on encounters, balance and what someone has to do to manage them.
Conversione di Brancalonia per Savage Worlds
Questa è la conversione dell'ambientazione di Brancalonia da D&D a Savage Worlds.
Ed ecco qui in PDF la scheda Savage Worlds in stile, e qui la stessa in PNG.
Conversione di Figli dell'Olocausto per Savage Worlds
Questa è la conversione dell'ambientazione del vecchio Figli dell'Olocausto per Savage Worlds.
Figli dell'Olocausto è uno dei primi giochi di ruolo originali italiani, il primo di fantascenza, in cui si gioca dei sopravvissuti alla guerra nucleare, in un'Italia punteggiata da createri atomici con tanto di alieni a voler conquistare la Terra.
E niente, ricordo da ragazzo di essermi divertito ad esplorare un mondo divenuto sconosciuto e letale, e così ho voluto riscriverlo per Savage Worlds.
Per gentile concessione dell'autore Andrea Cortellazzi e di tutto il gruppo ALAN ho potuto integrare tutto il gioco originale, e così questo manuale è utilizzabile senza possedere l'orginale (ormai divenuto una rarità introvabile).
Come ciliegina, i ragazzi che si affacciano al gioco di ruolo possono giocare loro stessi (infatti i personaggi possono essere nati fino al 2008).
Ed ecco qui in PDF la scheda Savage Worlds per sopravvissuti postatomici, e qui la stessa in PNG.
Queste invece tre avventure: Il vincolo maledetto presente nel manuale base, il modulo di avventura Neve Sporca e Il circo dei mutanti presente nello stesso modulo.
Conversione di Kata Kumbas per Savage Worlds per la versione Adventure Edition
Questo è l'adattamento dell'ambientazione di Kata Kumbas per Savage Worlds all'edizione SWADE.
Castle Falkenstein setting conversion for Savage Worlds
This is the conversion of the Castle Falkenstein manual for Savage Worlds Adventure Edition.
Ars Magica setting for Savage Worlds
Ars Magica has a beautiful setting but the system is too complex for me. From that the idea to play the setting with the Savage Worlds rules. Ok, they are very different. The fast furious fun idea of Savage Worlds couldn't be more distant from the mystical and accademic attitude of Ars Magica. But I tried anyway, using as much of the Savage Worlds rules as possible, adapting when needed to recreate the peculiar elements of Ars Magica. Curious if I reached this goal? Take a look here.
Pagina per creare PNG di Savage Worlds a partire dal nome
Metti hai improvvisato un PNG, dandogli il nome. Metti ti serve di sapere la statistiche.
Basta usare questa pagina e il problema è risolto! (credo abbia qualche bug, ma se vi serve segnalatemeli e li sistemo).
Street Fighter TSG character creation tool
This is a character creator google sheet, based on a sheet I've found on the Internet (I don't remember the original author, that I would acknowledge for his original work). You can find it here.
It calculate all the maneuver stats (well, quite all), and also verify if a starting character is legal, to help creating one.
If you have suggestions and corrections (I'm not sure if all manuevers in the list are right, I've found a list online), I would appreciate any advice.
(It's read only, but you can make a copy and play with that copy)
CH.A.M.P.S. for Street Fighter TSG revision plus character creation sheet
Street Figher TSG is a very funny game, but its maneuvers are quite unbalanced. So J. Scott Pittman wrote a huge supplement and revision to calculate maneuvers (and styles), and under that rules revised all maneuvers. Unfortunately, such a monumental work has some mistakes and incompleteness. So I've made a google sheet to make the calculations with CHAMPS rules, and used it to revise original CHAMPS. And with that revised the original document (also correcting many typos and adding some bits here and there). Here is the original CHAMPS in google documents format. Here is my revised CHAMPS. Here is the sheet that can be used to create CHAMPS maneuvers, with all the original maneuvers calculated. It also contains a sheet to help create starting characters, that also make all calculations of modifiers of special maneuvers and such.
Pagina per pescare le carte da Briscola per Green Oaks
Siccome non ho trovato bot per pescare carte da briscola, ma non c'ho i soldi per fare un bot vero, ho fatto una pagina web che permette di pescare carte da briscola e tenere l'elenco delle pescate. Più giocatori possono vedere la stessa pagina, permette di impostare anche un webhook per Discord per mandare su un server le pescate, e insomma ci sono le istruzioni dentro.
Sta a questo indirizzo.
Pro tip: per aggiornare la pagina, non usare il tasto Indietro del browser ma il tastino refresh della pagina.
Scheda autocompilante per la creazione del personaggio del GDR Il Tempo della Spada
Dato che creare il PG per questo gioco è... beh, non me vogliate, ma complicatino, ho creato un foglio google per aiutare nei calcoli della maggioranza dei passaggi.
Sta qui.
Ci sono le istruzioni all'interno, è in sola lettura per cui fatevene una copia da poter smanettare senza incasinare la mia.
Probabilità dei tiri di dado de Il Tempo delle Spada
Questo gioco ha forse il sistema di tiro di dado più complesso che conosca. Calcolare le sue probabilità è stato complicato, ma il problema è come rissumere l risultati in modo semplice e funzionale.
Così ho prodotto questo schema.
Ogni riquadro riguarda le probabilità con un certo numero di dadi bonus, da zero a quattro. In ogni riquadro, per ogni combinazione di Abilità e Caratteristica, è indicato il numero medio di successi che si possono ottenere, tra tutti quelli ottenibili tirando un numero di dadi che va da 2 a 7 (quindi tirandone di più o di meno il numero di successi medi è più basso), a patto però che la percentuale di fallimento non superi il 20%.
Per sapere quanti dadi si devono tirare per ottenere quel risultato bisogna guardare il colore della cella, secondo la legenda in alto.
Per sapere qual è la percentuale di fallimento invece si deve guardare il carattere con cui è scritto il numero di successi e il suo colore, secondo la legenda sempre scritta in alto. Se pare troppa, la probabilità di fallimento, meglio tirare meno dadi. Se si può.
Non ci si capisce un tubo, lo so. L'ho detto che il gioco è complesso.
Probabilità dei tiri di dado de L'Unico Anello
Ho fatto i calcoli di probabilità per il gioco L'Unico Anello.
Qui i dettagli.
Guerrastradini: gioco di ruolo sulle arti marziali di strada pacchiano
Preso dalla foga di Ninja Burger e degli arcade picchiaduro, ho scritto questo GDR tutto scemo, partendo dal PDQ di NB e deformandolo con un po' di follie. Se non temete per la vostra dignità
provate a guardare qui.
Lanciatore di dadi per giochi via mail
Questa è una piccola paginetta fatta per gli amici di GDR Fantasy, con cui gioco di ruolo.
Si trova qui.
Probabilità per sistema Monad Echo
Volete sapere qual è la probabilità di fare almeno un 1 su un numero tot di dadi da sei? Vai, tirate un milione di volte cliccando QUI! (ci vuole qualche momento, abbiate pazienza)
Ambientazione di Imola nel 1220 (nata per Ars Magica)
A Imola nel 1200 la storia è stata tumultuosa. Vale la pena giocarci, ad Ars Magica o con altro sistema.
L'idea è che il covenant (in Ars Magica è il quartier generale del gruppo di magi) sia sotto le rovine di Borgo San Cassiano, raso al suolo pochi anni prima.
Il sito è sorto attorno a una fonte di acqua fatata, che ha reso straordinario il posto dai tempi del martirio di Cassiano, se non da prima.
Qui tutti i dettagli.
Ambientazione Time0
Tzero è una base che risiede fuori dalla spaziotempo da cui poliziotti temporali inseguono i criminali temporali per sistemare i guai fatti al continuum (sì nasce tutto da PK - Paperinik New Adventures).
Qui i dettagli.
Ambientazione Speedwell
New Hope è un villaggio construito dai primi pellegrini sbarcati sul nuovo mondo. Peccato che non sia lo stesso nuovo mondo della storia reale.
Qui i dettagli.
Questa invece è un'avventura, senza sistema (ma io l'ho fatta giocare con Not the End) che è un po' un'introduzione all'ambientazione. Si svolge all'arrivo della Speedwell, la prima nave di puritani giunta in America. Dite che la prima è stata la Mayflower? Sì, ad arrivare sì. Ma a partire furono in due. Come mai ne sia arrivata solo una, beh, è scritto
qui!
Creatore di mappa esagonata a partire da una immagine web
Sarebbe bello poter trovare una immagine sul web e poterci sovrapporre una griglia esagonata, e anche delle pedine, no?
Beh l'ho fatto, guardate questa pagina.
Supereroi alternativi
Non tutti i supereroi sono per forza fighi belli potenti brillanti patinati intelligenti. Ce ne sono tanti alternativi, particolari, un po' sfigati magari.
Eccoli qui.
Tempo atmosferico casuale per Imola
Le tabelle qui permettono di generare in maniera casuale il tempo atmosferico per la zona di Imola.
1: +alta 7 + 10 + K, 2: +alta 7 + 10 + K + ogni K, 3: tutte 7 + 10 + K, 4: tutte 7 + J, 5: tutte 10 + K.