Creazione del personaggio
Un PG sceglie le Q secondo una di queste combinazioni:
- 5 Q a +2 (+2, +2, +2, +2, +2);
- 3 Q a +2 e 1 a +4 (+2, +2, +2, +4);
- 1 Q a +2 e 2 Q a +4 (+2, +4, +4);
- 2 Q a +2 e 1 Q a +6 (+2, +2, +6).
Sì, è complicato per il QI di un
Guerrastradino medio.
Una Q è una roba scritta che dice che sa fare. Una roba qualunque: Architetto, Bello, Coraggioso, Diplomazia, Empatico, Forza, Guarire, Hacker, Intrepido, Lottare, ma sono pallosi; se no anche Notare punti deboli, Ostentare sicumera, Proporre piani alternativi, Questuare, Risolvere cruciverba, Sorbire con eleganza, Tatuare messaggi divini, Uccellatore, Vedere oltre il velo, Zuzzurellone. Molto meglio.
Ovvio che se prende Assoggettare Elucubrazioni Bidimensionali poi non si aspetti di usarlo a destra e a manca. Ma se piglia Riuscire Sempre in Tutto gli altri giocatori sono autorizzati a un giro di coppini, e poi lo dovrà cambiare. A meno di non giocare tutta la campagna con un dito in bocca.
Comunque poi il gioco si autoregola, quindi pochi problemi. Davvero, lo yin e lo yang, sai…
Tocca però scegliere anche, occhio che è sempre difficile:
- o due Q a -2;
- o una Q a -4.
In 'sta roba proprio il PG non va. Qui fa schifo, amico. E hai indovinato, le somma con le altre, sì, -2 o -4. Ma saranno le Q più divertenti. Dimmi come sbagli e ti dirò chi sei, diceva… boh qualcuno.
Ma pensa, quando ci inciampa sopra, a queste cose, e gli capita un guaio, il PG potrà pigliare dal NG 1 E! L'ho detto che funziona, yin e yang, katma eccetera. Se poi non vuole, sgancia 1 E e nessuno ha visto niente!
Stile
Ma veniamo al sodo: un
Guerrastradino ha studiato da un venerando maestro di arti marziali, da cui ha imparato un vero Stile di combattimento. E no, non può far da sé, deve far la gavetta da un noioso orientale che gli fa scrostare il ponte del Titanic con uno spazzolino neonatale.
Gli Stili stanno in un capitolone in fondone al manualone. Esatto, se ne sceglie uno da lì.
Lo Stile parte a +0, non esaltiamoci.
Ogni Stile ha delle tecniche che danno un bonus. Quindi un PG all’inizio si segna le tecniche di attacco (TA), tecniche di difesa (TD) e tecniche non di combattimento (TN) del livello 0. Robe scritte nello Stile, andate a vedere che è facile! Avendolo a 0, ne consegue che un PG avrà le tecniche del livello 0. Concordate? Bene, vi vedo remissivi.
In più, inventa una Mossa personale (MP), una Mossa (M) che fa sempre, sempre quella, sempre uguale, una noia insomma.
Poi se ne parla ancora a parte, capitolo apposta, pazienza, pazienza.
Motto
Ed ecco il fulcro vero di ogni
Guerrastradino: quello che griderà quando lancia i suoi colpi, che dirà nel suo discorso sul podio dei
Mondoguerrieri (ah ah ah, certo!), che sarà scritto sulla sua lapide (molto più probabile).
Da "Dovrai passare sul mio cadavere, e potresti inciampare." a "Colp-segret-mortal-rotant-volant-uattà!" da "Ti spiezzo in 2pigrecoerre!" a "Che dici, porgo l'altra guancia?" da "Ahia! Ma sei scemo? Oh, fa male!" a "Guarda che chiamo mio cuggino!"
Classifica
Ah, un'altra roba che un PG si deve segnare è la sua Classifica. Farebbe figo vederla come una Q, ma non è una Q. Fai che la metti a parte, va.
Si deve segnare quanti incontri ha fatto, quanti ne ha vinti e quanti persi. Tutta roba che viene registrata nella megaclassifica generalonissima del torneo
Guerrastradino. Non si è mai capito chi la tiene, boh, monaci telepatici onniscienti in un monastero a Shangri-la, o forse qualche cervellone elettronico che tutto sa goggletispia, mah.
Da lì si calcola la Classifica, poi spiego come.
Fatto sta che indovina? Si parte da zero! Yuppie!
Che corrisponde al posizionamento {inserire qui la popolazione mondiale}esimo. Dai, almeno tanto peggio non può andare.
Squadra
Non penserete mica che un PG se la possa cavare nel torneo dei più duri durissimi da solo, vero? Aspettate che smetto di ridere.
Il
Guerrastradino moccioso comincerà in una Squadra, con cui potrà condividere tutte le botte che prende all'inizio. Al motto di "a chi tocca 'nun se ngrugna".
Il tratto più importante della Squadra sarà il nome: fondamentale da pronunciare quando il PG tenterà di invocare aiuto sul ring coi denti rotti e la mascella tumefatta.
Il nome potrà andare da qualcosa di altisonante, come Thwunderning Browlwing Diewstroiyeriers, al rumore ricavato dalle pentole che cadono per le scale, a una via di mezzo tipo Rin Tin Team. E no, A-I-U-T-O è già stato preso nel 1957.
Il nome sarà anche la prima Q della Squadra.
Qualità di Squadra
Infatti, la Squadra va costruita come un ulteriore PG, con le stesse regole.
Le Q da scegliere entreranno in gioco durante le fasi di gestione, oppure in combattimento SE più PG eseguono azioni proprio proprio di Squadra (senti l’eco di "combo di gruppo?")
Per questo Q interessanti potrebbero essere, per dire: Manager, Staff, Medico, Risorse, Palestra, Fisoterapista, Mossa di Squadra, Contatti, Informatori, Osteopata, Fan, Macchina del Caffè, Pulmino Anni '60, Infermiere, Catering Stellato, Giornalisti Rompiballe, Agopunturista, Magliette da Strappare sul Ring, Ortopedico, Costumino Stupido, Paramedico, Posa a Effetto, Sensei Capriccioso, Personal Trainer delle Dive, Piscina con SPA Aromaterapica, Radiologo, Contratto Pubblicitario delle Merendine, Chirurgo Maxillofacciale, Influencer Tredicenne, Proctologo, Campagna di Spam. Notate il trend di Q paramediche…
Entropia di squadra
La Squadra potrà anche avere della E. Fico no? La da il NG, per azioni di gruppo fiche, articoli di giornale, spot di detersivi, salvataggio di bambini da orfanotrofi in fiamme e quant'altro. E le patatine, tante patatine.
La potrete spendere, anche in combattimento, quando l'azione è di squadra. Tipo per convincere gli altri a cavarvi da sotto il culone di Peto Tonante che vi si è seduto sulla faccia. Conviene proprio averne da parte, sì.
Prove
Un
Guerrastradino trova massima soddisfazione nello sconfiggere i più malvagi avversari e superare le più ardite difficoltà. Vero? E non è che basta schioccare le dita. Bisogna invece affrontare una Prova (P).
Una P può essere contro un elemento inanimato, tipo sfondare a craniate lastre di cemento. O contro un ardito avversario, tipo sfondare il cranio di un malvagio. La differenza? Bravi, il cemento non le ridà indietro.
In più, una P potrebbe coinvolgere più di due fazioni, composte da più di due soggetti. E potrebbe fare molto male.
Qualità
Il PG a questo punto dovrà mettere in gioco tutte le sue risorse, quindi le Q, utili a portare a termine lo scopo. Sperando di averne. Se poi i PG sono in tanti, sommare tutte le Q di tutti. Sempre che il NG non decida che per estrarre un chiodo a mani nude no, non potete tirare in 106.
Tiro
Adesso arriva il bello: tirare i dadi! Siamo qui per questo no?
E allora via, 2d6 e contare i puntini. Se hanno i numeri cacca, tocca saper fare le somme.
E mo' arriva la parte complessa, occhio.
Se uno dei d6 fa 6, tirarlo ancora e aggiungere un altro punto. E ritirare, finché non finisce questo smisurato sederone.
Se invece i dadi fanno 2, tirarne ancora uno, e se fa 1 non è giornata: intanto il tiro ha fatto 0. Guardare meglio, ho detto che è uno zero quello sui dadi. In più il NG, sadico per contratto, rovescerà sul PG una rogna di gioco delle più sfigate (o una N, dopo spiego cos'è, tranquilli). Però il PG si becca un E. Così non si può neanche lamentare.
Difficoltà
Q + tiro per trequattordici radicedidue fa il totale finale.
Quello deve raggiungere la Difficoltà (D). Se il PG da craniate al cemento, gliela da il NG, sempre quello bastardo di prima. I valori in genere sono:
5: dai, tirare per così poco? Bah, un PG deve essere proprio scarso per doverlo fare;
7: questo già è un tiro, anche se faciletto eh…
9: cominciamo a ragionare. Qui un PG deve sapere un minimo il fatto suo, bene;
11: di questa P può andare già fiero, una cosa da persona capace, diciamo che lo può mettere in curriculum;
13: qua un PG deve essere già bravo di suo, e impegnarsi pure. Se vuole, può pure farsi un complimento da solo;
15: se ce la fa, un PG è tra i migliori, e c’ha pure dato dentro. Qua si va sul giornale, ottimo;
17: ce l'ha fatta? Ma non ci credo! Lo so che è bravo, ma dai, mi prende in giro;
19 o +: meglio lasciar stare. Diteglielo anche voi: non c’è verso!
Se invece le craniate le da a uno che risponde, la D sarà data dalle Q dell'avversario, +7. Ce la facciamo a fare +7?
Entropia
Pensavate di aver finito? Eh no! Adesso iniziano i rilanci!
Ogni fazione, a turno, può pagare 1 E per aggiungere 1 al totale finale. E continuare, uno e l'altro e ancora uno, finché non son tutti contenti.
Ah, se vuole il PG può anche spendere 1 E per rilanciare i dadi, se non ha fatto 2. Può tenere il vecchio, se il nuovo fa schifo, va bene.
Successi e Fallimenti
Finito! Non ci credevate più eh?
E invece no! Manca da calcolare i Successi (S) e / o i Fallimenti (F).
Bon bon bon, ci arriviamo, calma.
Allora: se il PG ha raggiunto la D avrà fatto 1 S, più uno ogni 2 di differenza. Chiaro? Quindi: se il totale è uguale alla D il PG fa 1 S, se la supera di 2 fa 2 S, se di 4 fa 3 S, se di 6 fa 4 S, e via e via e via.
Se invece il PG non raggiunge la D, fa 1 F, più uno ogni 2 punti di scarto. Noti un trend? Quindi: se totale inferiore a D fa 1 F, se di 2 fa 2 F, se di 4 fa 3 F, eccetera.
E adesso, occhio al quiz: se in un confronto tra due PG fanno lo stesso totale? Tic toc tic toc…
Eh no! Non due S, troppo facile. Invece ognuno fa 1 F. Sapete, doppia capocciata: cleng!
Conseguenze
Se sbaglia la P della capocciata, non è che il PG rimane fresco e lucido come prima. Quando una P comporta rogne, se fa F si becca una roba che si chiama N, che è poi una Q negativa, solo temporanea, di valore uguale ai F fatti. Cioè se 2 F una N a -2. Se 5 F una N a -5.
Ovvio la N si somma alle P adatte, no?
Una N, esatto, è una roba qualunque, di solito non una tanto bella: Addormentato, Braccato, Convinto, Distratto, Escoriato, Ferito, Gambizzato, Herpes, Intralciato, Legato Mani e Piedi, Manipolato Mentalmente, Non Più in Grado di Intendere e Volere, Odiato dai Suoi Concittadini, Pestato, Querelato, Raggirato, Sconvolto, Terrorizzato, Umiliato, Vessato, Zombificato.
Belle eh? Oh ma sono temporanee. Se ne andranno, prima o poi. Occhi gonfi si sgonfiano (magari mettete una bistecca sopra), convinzioni si sconvincono (non è che dovete comprare per forza quel cesso a manovella), il terrore di quel bestione sbavante più di un lama in calore sterrorizza (quando cambia continente), un rosso in banca si srossa (riusciste a guadagnare due lire ogni tanto!)
Insomma, se se ne va l’effetto che l’ha provocata, dopo un tempo adeguato il tempo cura tutto. Quasi.
Conseguenze ripetute
Di pacche il PG ne prenderà. Oh, se ne prenderà. E se becca più volte una N, sarà sfiga lo prendano di nuovo proprio lì (a meno del calcio al tavolino col mignolino). Per cui: una P fallita, una N. Un’altra, un’altra N. Diversa!
Sempre se il santo NG non dice diverso. Sempre sia lodato!
Recupero di N
Se il NG è pitocchino, e vuole calcolare con righello e goniometro il tempo per recuperare da una N, queste sono linee guida di quanto tempo ci mette una N a -1:
Momenti: “Buh! Ah ah, che salto che hai fatto!” “Cheese! FLASH! ehi se fissi il flash…” “Guarda, una scimmia a tre teste!”
Turni: “Ma quello, era uno zombie?” “Visto lì? no di là, gira di lì, no di su di giù di là. Ops, gira la testa?” “Se mi riporti sulle montagne russe ti vomito nel colletto!”
Minuti: “Uff, che fatica portar su la lavatrice.” “Giro di pista? Passeggiata di salute. Dove posso svenire?” “Heeeee! Chi aveva mollato nell’ascensore?”
Ore: “Hop hop hop, jogging mattutino finito!” “No bello 'sto K2 da sopra, però…” “Forgiare spadoni col martellino Lego, perché no.”
Giorni: “La buuaahh, al piedinooooh!” “Dieci repliche de La Corazzata Potemkin sono un filino alienanti…” “Deserto per venti giorni, sì, spuntinello adesso?”
Settimane: “Ma il ginocchio non si piegava dall'altro lato?” “Beh dai, long covid per sei mesi, non male.” “Ecco direttore, ultima rata di cinque euro del milione!”
Ancora non basta, più precisi?
Fate allora che, soprattutto per quelle a recupero pachidermico, una N impiega, per passare al livello precedente, tanti intervalli come sopra quanti il suo livello attuale.
Arrivo con l'esempio.
Gamba rotta -4: dopo 4 intervalli di tempo, cioè direi settimane, passa a -3. Poi dopo 3 settimane passa a -2. Geniale no?
Ah, le N si recuperano tutte insieme. A parte qualche N speciale tipo Sconfitto (ci torniamo in un non nulla). Mentre il PG è in coma, quell'unghia spezzata ricrescerà. Vedi la fortuna, alle volte?
Se c'è il dottore però, oppure se il PG è Robusto +2 o Rigenerante +6, tutte le Q utili al recupero calano i multipli di tempo dovuti alla gravità della N. Mal di testa?
Senti qua, per esempio: Gamba rotta -4. 4 intervalli di una settimana. Medico con Q Medico a +2: 4 - 2 fa 2 settimane per recuperare da -4 a -3. Poi 3 - 2 fa 1 settimana da -3 a -2. Dacòrdo?
Oh ma deve star lì a curare eh, non è che una visitina e poi va a Saint Tropez…
Andare fuori gioco
Non suona un gran che ‘sto nome eh? E infatti, succede quando un PG ne piglia troppe, o gli sconfondono le idee che gli che gira il capoccione, o la maestra lo sgrida fino al cappello d’asino dietro la lavagna.
Succede se una N supera la Q più alta. Fuori Gioco, piccolino di mamma!
Si becca una N apposta, Fuori Gioco o quel che piace di più, il valore non conta. Serve che non potrà più fare certe robe, e/o/a dovrà farne altre: scappare da un mostrone, rimanere immobilizzato sotto FartBottom, rimanere inerme a rotolarsi chiamando mamma, stare zitto e buono mentre chi capisce davvero prende decisioni, eseguire gli ordini del venditore di auto usate con la lingua abbastanza biforcuta, e via così.
Fuori Gioco o come la chiamerai, se ne andrà, facile facile, solo dopo siano sparite le N che l’hanno provocata. Ma sentite dal NG, son robe da valutare caso per caso.
Imprese complesse
Vieni qua. Lo sai, la vita alle volto è complicata. Ci sono robe che ci vuole del tempo, che bisogna provare e riprovare. La strada per i
Mondoguerrieri è irta e perigliosa. Qualunque cosa voglia dire.
Imprese prolungate
Se ci vuol del tempo a far robe, pian piano, il NG, oltre a stabilire la D, darà la Profondità, che è una Q.
E a chi da questa Q? Ma all'impresa no? L'impresa, dopo tutto è un'entità di gioco pure lei. Non andavi troppo bene a filosofia giù al dojo, vedo.
Metti il sensei vuole che il PG gli tagli le unghie che non taglia da sei anni. Il NG darà una Q, che so, a +8, alle unghie del sensei. Dopo sei anni hanno una loro dignità. Magari parlano, bevono il caffè, chiacchierano amabilmente.
E come funziona: ogni P riuscita farà S, che si sommano tutti man mano finché non arrivano alla Q Profondità. E a quel punto? Bravo: impresa superata!
8 S: unghie potate! Caaadeee!
Speriamo poi non ci siano Turni massimi per risolverla. Metti il sensei ha un impegno improrogabile, da salvare il mondo: tra un minuto comincia "Anche i kunfuciari piangono", puntata 4231. Un minuto fan 10 turni, dice il NG. Se non fa a tempo il sensei piange. Proprio da strappare il cuore, eh.
E son razzi anche se le P prevedono conseguenze: significa bua! Se riesce la P guadagni S, se no prendi N. Ahu!
Inoltre, aggiungiamo pure: potrebbero partecipare in tanti, tutti divisi in più o meno gruppi.
Fai che al torneo avete capito male il concetto di "raggiungere la vetta della classifica" e vi state tutti arrampicando sul tabellone gigante della classifica.
Ecco, qui si va con ordine: ogni gruppo accumulerà i suoi S, e vince il primo che raggiunge la Q Profondità.
E se c’è solo poco tempo e nessuno arriva a raggiungere la Profondità? Fai conto al poker del venerdì sera. Magari si guarda a chi ha più S, che ne so, chiedete al NG ho detto!
Imprese contrastate
E ancora, dite? Ancora, ancora… ma tra poco arriva la ciccia.
Per dire: con la Squadra volete convincere la giuria che all'avvocato gli puzza troppo l’alito per poter starlo a sentire. E l'avvocato, per contro, vuole dimostrare che siete degli idioti, come è, in effetti.
Qui ognuno farà confronti contro l’altro e gli schiafferà delle belle N. Facile, dai.
E se siete in 3? 4? 2 contro 2? E se siete 7, 2 contro 3 contro 1 contro 1? Un bel mal di testa.
Meglio fare così: ogni PG dice che vorrebbe fare. Poi fa una P, tira, spende E, la rava e la fava, e si vede quanto han fatto tutti.
Il NG piglia su tutto, fa tanti bei calcolini coi suoi bei neuroncini, e decide chi è riuscito a fare cosa a chi.
Su questo mette a confronto i totali di chi ha agito su chi e si vede chi ha fatto S e chi F, e si appioppano le N, se è il caso.
E non temete: se un PG potesse avere due scelte, il NG chiederà quale preferisce. Tranquilli, il NG è qui per favorirvi. Due schiaffazzi.
Se no, se proprio vi piace di più, fate alla vecchia: tra tutti i rissaioli si guarda chi ha Q adatte per prenderle più in fretta, e si va in quell'ordine.
A chi sta fa una P contro un altro. E così via. Noiosetto, ma efficace, dai.
Azioni multiple
Dai, lo so che tutti non vedono l'ora di lanciare le mille mani del drago nascente di fuoco di hokuto.
Se un PG è uomo meglio faccia una cosa alla volta. Altrimenti per tipo corcare i due gemelli Bellicapelli o saltare la finestra mentre mangia la minestra, basta che si pigli -2 alle P per ogni azione in più oltre la prima.
Esempione? -2 a ogni azione per 2 azioni, -4 per 3 azioni, -6 per 4 e via lì.
Combattimento
Ecco la ciccia! Se fa a cozzi, yeeeee!
Alla fine è poi come sopra: tutti fanno una P e il NG incastra tutto come polpi ingrifati che si avvinghiano.
Ovvio, chi ha uno Stile può usare quello. Sì quello che parte a +0. Eh oh, la via è lunga e irta di nocche.
Se lo fa, però, non può usare altre Q normali. PERÒ, colpo di scena, può usare le TA e TD (e magari TN speciali, o altre robe apposta, che ne so).
Funziona così: quando il PG decide come menare il prossimo, si inventa una Mossa (M). Ma con un nome fico fico, mi raccomando. Questa M può contenere alcune TA, che sono robe tipo "pugno" o "volante" o "a molla". SE lo fa, ogni TA che ci mette gli da +1 di bonus quando userà la M. Fai che il tipo di prima grida "Pugno a molla". Ecco quella M avrà +2. Fico! E in più, se una delle TA avesse dei punti esclamativo (presente? Questo coso qua: ! Na sbarretta col puntino sotto) il bonus aumenterebbe di un altro punto per ognuno. Fico fico!
Esempione: metti il tizio sopra ha le TA "pugno!" e "a molla!!". Quando usa la M "pugno a molla", indovinate quanto ha di bonus?
Tic toc tic toc.
Fa 1 per "pugno", +1 per "a molla", +1 per il ! di "pugno" e +2 per i !! di "a molla2. Totale: +5issimo! Oh questo qua è un supertosto, non ingasatevi troppo eh…
Comunque rilancio: se la M è una M personale, e ne urla il nome come fosse l'ultima cosa che fa nella sua inutile vita, aggiunge un ulteriore, grassissimo +1. Esatto, mister boing boing qui sopra andrebbe a ultra+6, se avesse tra le MP "pugno a molla".
E ancora! Se una TA ha un punto esclamativo, o più, ognuno aggiunge un altro +1.
Grazie, grazie, basta applausi che poi arrossisco.
MA… c’è sempre un MA nella vita, c’è un però (c’è sempre un però nella vita, e a volte anche un perdincibacco, ma meno).
Le TD, queste stracciaballe (se sei dal lato del polso).
Esplication: quando uno sceglie come mescolare i lineamenti al prossimo, sceglie anche come provare a tenere in ordine i suoi. Per ogni TD (non importa come si chiama) che ha il PG nel suo Stile sceglie un termine di difesa. Quel che gli viene, a fantasia, in italiano, lappone o ostrogoto, che mi frega (oh, mica lo dice a nessuno eh, se lo tiene per sé, lo scrive in un bigliettino, sulla mano, veda un po’ lui).
SE (ah, anche un SE nella vita c’è sempre, giàggià) se con quei termini di difesa azzecca una TA della M che gli arriva in grugno, la M invece che avere il suo succoso bonus si cucca un -2! Che poi, -2 se l’avversario non ha TD con punti esclamativi. Perché se ne ha, ogni esclamativo aggiunge un altro -2. Compriende hombre? Un ! = -4, due ! = -6. Non so se…
No compriende? Va bien, esempiones:
Los PGs molleggiatos dis primas vuoles usares la Mossa "pugno a molla" contro un tizio che ha scelto con le TD "pugno". E magari una delle TD del tizio ha un ! Ecco, pssciuuufffttt: il gonfissimo +6 di prima si sgonfia a -4.
E ultima noia: se il PG mollettone usa un’arma mentre attacca, e gli azzeccano una TA della M con una TD, l’arma scappa di mano e vola via.
Bella rogna, lo so… se sei dalla parte del polso, da quella delle nocche molto meno. La vita è una questione di da che parte stai.
Situazioni avanzate
Cioè, già fin qui vi fumano le orecchie, giocate a un gioco dove si viene premiati se si grida BAZINGAAA! col pugno in aria, e volete pure le regole avanzate? Io farei a meno, ma fate voi.
Bonus in attacco o in difesa
Uno può decidere di sacrificare le gengive per pestare più durissimo. Può contare più alto il suo totale (di +1, +2 quel che è) se e DOPO aver vinto P, a patto di beccarsi lo stesso al contrario (-1, -2 ecc) se la perde. Oppure viceversa (-1 o -2 o che a fronte di un +1 o +2 o che). Risparmiare i denti è sempre saggio.
Armi
Winners don’t use weapons. Ma se proprio proprio… un’arma darà un bonus DOPO la P al totale di chi la usa, se la vince. E magari una corazza darà un bonus se perde. Tipo:
- Artiglio, coltello, pugno d’arme, lame, corna: se vince al P +1 al totale.
- Pettorale, giubbotto, bracciali, scudino: se perde la P -1 al totale.
- Spada, mazza, maglio: -1 alle P ma se vince la P +3 al totale.
- Corazza di ferro, tuta tecnologica: -1 alle P ma se perde -3 al totale.
- Armazza gigante manga: -2 alle P ma se vince +5 al totale.
- Armaturazza d’acciaio: -2 alle P ma se perde -5 al totale.
- Pistola, arco: può colpire a distanza, e tanto basta!
- Fucile, balestra, bomba: colpisce a più distanza, se vince +1 al totale.
Occhio che usarla con uno Stile di combattimento vuol dire fare una M che abbia un Ma "Arma". Se invece ti spara un pirla qualsiasi con un bazooka, non serve. I privilegi delle arti marziali.
Usare le armi, comunque, fa fare figurette che levate. A usarle poi non è che in TV faranno la ola, gli sponsor storceranno il naso e i maestri fighetti faranno scenate. Io ho avvertito…
Disarmare, spingere, lotta e robe varie
Allora se uno vuole fare robe strane, disarmare, spingere via, eccetera, il NG decide quanti S deve fare per ottenere l’effetto. Quelli non andranno a infliggere N, ovviamente, non vi ingasate! Tipo disarmare ci vuole 2 S, spingere un metro per ogni S, robe così.
E tenere fermo uno? Beh gli infliggi una N di Bloccato, no? E se superi le sue Q è Fuori Gioco, si cucca Immobilizzato e non si può più muovere finché non lo liberi.
Era facile dai! Improvvisare, su!
Avversari multipli
Se tanti fanno una roba contro uno solo, magari hanno un bonus. Fai +1 ogni due in più, così, a naso.
Luminosità
Al buio si fa fatica a fare cose. A parte certe in due. Se è buio, avrai toh, -2 in penombra e -4 al buio. Cieco è proprio -6, facciamo.
Distanza
Anche una roba lontana: sui 5 metri -1, -2 a 10 matri, -3 a 30 e -4 a 60, -5 a 100, cose così.
Copertura
Se vedi uno per solo un pezzo, è tipo buio: -4. Se però ne vedi più di metà fai solo -2. Una mezza testa è -6 almeno almeno.
Bersaglio
Pigliare una roba piccola, fai un braccio o un cane, è -2.
Più piccola, la testa o un piccione: -4.
Ancora? Occhio, topolino: -6.
E un toro? +2. Un elefante? +4. Un TIR? Ma come fai a mancarlo con un +6? Bah.
Velocità
Un robo che va come un motorino ci vorrà -2.
Una macchina -4, un treno o un elicottero -6. Non vorrai mica pigliare al volo un aereo vero?
Guadagno di Entropia
Una sola parola: zuccheri. Zuccheri al cervello del NG, uguale endorfine, uguale felicità, uguale tanta E.
A parte questo, ci sono altri modi. Meno glicemici.
Effetto di Q negative: presente? Ecco, se un PG dovrebbe cacciarsi nei guai per una di quelle, il NG può tirarlo per il bavero. Se accetta, piglia 1 E. Se non vuole, ne deve cacciare uno. Facile. Se poi è il PG a infilarcisi, lo dice al NG che decide se dare il E. Cioè non è che ne da uno ogni 3 x 2 eh. Deve essere un po’ una cosa speciale.
2 sul dado: dicevamo della magnanimità del NG. Il PG si becca una rogna, e in cambio si cucca 1 E. Cosa volere di più?
Stile e onore, figaggine e buon gioco: un Guerrastradino vive la vita secondo precisi canoni morali. O dovrebbe, insomma. La scuola del suo Stile imporrà precetti ferrei. Difendere gli oppressi. Elevare la propria coscienza a un livello superiore. Divorare quintali di riso. Ogni Stile avrà i suoi. Agire seguendoli fornirà E. Almeno quello. Ma un Guerrastradino è ancora di più. Vive per l’adrenalina. Vive per eccellere nell’ardore. Vive per la spacconeria più balorda. Qualunque azione sia abbastanza insensata, eccessiva, sbruffona e smodata da far dire agli altri giocatori “Ma che cacchio dici!” procurerà E. Anche più d’uno. Questa E arriva anche prima che l’azione venga fatta, di modo che la si possa spendere per l’azione stessa. Professionismo nelle cagate, mi raccomando. E comunque, chi fa divertire, qualunque senso si voglia dare a questa parola, merita E sonante. O anche solo fa un favore. Io do un E a chi ci mette la casa. E uno a chi fa il riassunto, o porta disegni dei PG. Il discorso zuccheri non è certo campato in aria.
Motto!: e soprattutto, quando sbraiterà il suo Motto nelle situazioni più figose, emozionanti, spaccone, disperate. Non sempre eh, ma più il PG sarà pedante e fastidioso, più il NG sarà invogliato a fornirne. Il segreto è la costanza, e il fastidio.
E data dal NG: quando il NG spende E, ne da uguale ai PG. Sembra una bazza eh? Beh, viene divisa tra tutti, a scelta dei PG. Ci doveva essere il trucco.
Spesa di Entropia
Che vogliamo farcene, metterla in banca?
Aumento delle Q: già detto, 1 E da +1 a una Q. Non sarà mica difficile.
Rilancio del dado: e ancora, 1 E e ritira. E, tiene il migliore, una pacchia.
Resistere a una Q negativa: sempre come detto, non ripeto, su.
Aumento delle D: il NG può bastardeggiare aumentando le D spendendo E. E se non ne ha? Visto che non c’è un modo per averne… Beh se la prende! Il bastardo. Ma, finita la scena ne deve dare altrettanta ai PG. Da dividere tra tutti però, dai.
Influsso sul destino: eh già. Un PG può manipolare la realtà! Alterare l’universo! Dominare la sorte! Un po’. Con 1 E può succedere qualcosa che il NG non aveva ancora detto. Un colpo di fortuna, un dettaglio inesplorato. Metti il PG trova in tasca quel biglietto del tram. Metti si ricordi di aver chiuso il gas prima di uscire dal dojo. Metti dietro l’angolo ci sia il fast food preferito. Metti il bestione di tre metri ha le mutande rosa. Volendo poi, con più E l’effetto diventa sempre più figo. Fai che vuoi diventare padrone della Capcom: 5000 E e sei a posto!
Scansione del tempo
"Il tempo è relativo", diceva Albert Shwartzeinstein mentre ti trivellava la faccia con il suo "Pugnazzo Atomico".
Già abbiamo secondi, mesi, millisecondi, clessidre, ere geologiche, istanti, ore, settimane, “scendo tra un minuto”, anni, trimestri, lustri, e pure i lunedì.
MA, se vi serve dividere il tempo in altri modi, ecco quelli di questo gioco:
Turno: cominciamo con la relatività. Un turno è il tempo che ci vuole per fare una roba, quindi se vi piglate a cozzi qualche secondo al massimo, se leggete Guerra e Pace in lingua originale coi commenti dell’autore si avvicina all’infinito.
Scena: sempre sul relativo. Il tempo che dura tutto il risolversi di una roba, una cosa intera. Una chiacchierata. La serata al bar. La visita sul luogo del crimine. La seduto sul trono di ceramica. Il giro di shopping con la moglie (sempre per rasentare l’infinito).
Sessione: da quando vi sedete con gli amici e aprite le patatine a quando avete finito le patatine e vi alzate e ve ne andate. Detta infatti anche Pacchetto.
Avventura: tutta una roba che inizia con un inizio e finisce con una fine. Chiaro no? Cioè, dai, c’è il cattivo che fa una cattiveria, lo pigliate, lo corcate e lo cacciate in gattabuia. Facile facile.
Campagna: tutte le avventure che si attaccano insieme, e che porteranno un gruppo di brufolosi scolaretti di corsi serali di pilates a diventare luminosi ipermaestri di sfavillanti arti marziali fantafantastiche osannati dalle masse e venerati in mondovisione. Credeteci, mi raccomando.
Esperienza
Come si passa da sbarbato professionista dello schiaffo del soldato a cazzuto dominatore del campo di battaglia? Ma con i piicchese!
Gudagnare PX
Eh ma i piicchese da dove vengono?
Eh, come si dice: sbagliando saltano i denti! Ma anche: sbagliando s’impara!
Per cui: ogni volta che un PG non supera una difficoltà, si segna una X (crocetta, ics, barretta di qua e poi di là) nella sezione PX della scheda. Se invece la supera, segna un - (un MENO, un trattino, una righetta orizzontale, ricevuto?)
Superano una difficoltà. Chiaro no? Parliamone un attimo, dai.
Uno dice: una P, se riesce difficoltà superata, se no fallita.
Eeeeehnonèdettomicaeh… non per forza.
Intanto, se uno fa due o tre P per la stessa roba, sono tre difficoltà diverse? Io dico di no. E se uno fa due o tre P per una roba, che ne so, arraffare la coppa dal vincitore e fuggire rapido nella notte, E si piglia due o tre sberle da gente intorno, però la coppa se la porta a casa, la difficoltà è superata o no? Io credo di sì! Almeno finché non gli bussa la polizia a casa.
E insomma, può essere da vedere. Metti uno non fa manco mezza P: si intrufola nei sotterranei della palestra per rubare le mutande a BestioBrutto che deve affrontare il giorno dopo. Il guardiano fa una P e non lo vede, lo spazzino fa una P e non lo sente. La difficoltà l’ha superata?
Insomma, capito il senso? Una difficoltà è una roba che vuoi fare, e dipende se ci riesci o no. Capito adesso?
E vabbé non pensate che fa male alla salute, decide il NG.
Quando la sezione PX della scheda ha almeno 10 caselle segnate, e ci si ferma un momento, ci si riposa, si va a letto, si prende una cosa al bar, caffettino, un biliardino, un ping pong eccetera, si fa così:
- per ogni 2 - (il TRATTINO di prima, chiaro?) si toglie una X;
- le X rimaste sono i piicchese! Fanne buon uso!
Bello avere robe, vero? Emmò?
Spendere PX
E coi piicchese, ci aumenta o compra le Q. 'Na bazza. Funge così:
5 PX: compra una Q a +2;
10 PX: porta una Q da +2 a +4;
20 PX: porta una Q da +4 a +6.
Oltre +6? Naaa, troppo iperumano. Provate con un regalo al NG. Un gran bel regalo.
Stile
PERÒ, i piicchese non servono per lo Stile, 'gnornò 'gnornò 'gnornò!
Per lo Stile, si deve lavorare.
Calma calma calma, tutti buoni. Lo so, avete fatto il
Guerrastradino perché non avete voglia di lavorare. Ma qua va così, che ci volete fare.
Per aumentare lo stile, si deve portare a termine ciò che le TN richiedono, o comunque agire in sintonia con esse. Sì lo so che "agire in sintonia" non mi si addice. Insomma fare una roba che c’azzecchi!
Per dire: un PG ha una TN "Maestri su picchi innevati". Parte a scalare la montagna per raggiungerlo. Ecchillà!
Oh però, non è che se ha una TN "Raccogliere fiorellini" gli basta passeggiare per un prato a coglier margherite per la sua bella.
Insomma, deve essere una cosa con un minimo di impegno. Deve costar fatica. Ma soprattutto ci dev'essere una fetta di rischio.
L’ideale è che si affronti una difficoltà, come quelle per cui segni X o - per i PX. Oppure che ne so, certo che se una TN è "sconfiggere tizio" il PG lo deve battere, se è "fare il grugno" dovrà fare il grugno quando ci rischia qualcosa, magari in faccia a un bestione largo due ante e spesso tre, insomma sentite dal NG, che cavolo!
Comunque, quando il NG da l’ok il PG mette una crocetta di fianco a quella TN.
Una volta fatto per tutte le TN che già ha nei suoi livelli precedenti, vuol dire che ha ritrovato la connessione con l'essenza più pura della filosofia della comprensione del nulla e del tutto e tutte queste cose che non vogliono dire niente. Per cui può approcciarsi al nuovo livello: deve fare la stessa cosa con le TN del livello nuovo.
E non cercate di nascondere sotto il tappeto quella TN "Trivellazioni marziane". Il NG vi veeedeee! E allora avanti, porgere le gengive e pedalare!
Ma una volta trivellato anche Marte, zac!, lo Stile sale di 1 (no 2, ho detto 1, da +0 a +1, poi a +2 eccetera).
Certo, con il nuovo livello vengono pure le tecniche nuove, chiaro.
E anche le M personali! Col nuovo livello se ne può aggiungere una. L’importante è il nome spataccone. Quanta bella robina eh?
Classifica
Mica la classifica rimane sempre quella!
Anche se un PG si da malato, ha da dar da mangiare al gatto, sua nonna è morta per la settima volta, qualche torneo prima o poi lo farà.
E così, dopo ogni combattimento, si aggiorna la Classifica. Per farlo deve segnare quanti incontri ha fatto, quanti vinti e quanti persi.
Occhio adesso, la Classifica si calcola così:
1: meno di 1 vittoria ogni 10 sconfitte;
2: almeno 1 vittoria ogni 10 sconfitte, con un minimo di 5 incontri;
3: almeno 1 vittoria ogni 5 sconfitte, con un minimo di 10 incontri;
4: almeno 1 vittoria ogni 3 sconfitte, con un minimo di 15 incontri;
5: almeno 1 vittoria per ogni sconfitta, con un minimo di 20 incontri;
6: almeno 2 vittorie per ogni sconfitta, con un minimo di 25 incontri;
7: almeno 3 vittorie per ogni sconfitta, con un minimo di 30 incontri;
8: almeno 5 vittorie per ogni sconfitta, con un minimo di 40 incontri;
9: almeno 10 vittorie per ogni sconfitta, con un minimo di 40 incontri;
10: almeno 20 vittorie per ogni sconfitta, con un minimo di 50 incontri.
Badare che gli incontri di Squadra contano come quelli individuali, ognuno segna per sé il risultato. Che è, ovvio, il risultato della Squadra! Non mettetevi a frignare che gli altri hanno perso ma voi siete illesi: ci credo vi siete mascherati da bonsai e avete aspettato immobili se ne andasse anche lo spazzino!
Crescita della squadra
E invece la Squadra? Direte voi: ce l'hai menata co' 'sto arzigogolo mentale che la Squadra è un personaggio, e mo'?
Ah, quando c'è da prendere i XP li sapete fare i conti eh?
Beh dipende dalla Classifica! Di voi, membri della Squadra, e di chi se no? Puffo Forzuto? (non lo sapete che è un
Guerrastradino bravissimo?)
Per ogni incremento di Classifica di un membro della Squadra, la Squadra guadagna un +1 a una sua Q (o ne può prendere una nuova a +1, eccerto).
Però anche quando la Classifica cala perde un punto, eh…
Si sa: il sensei da, il sensei toglie.
Comparse
Per un Guerrastradino che si rispetti, molti PNG saranno solo cachette sotto le scarpe. Esclusi i presenti, s’intende. Queste specie in via di estinzione sono Comparse, e sono tanto scarsi da essere considerati solo se si muovono in gruppo, come un'unica entità.
Avranno una o due Q, magari non tutte negative. Ma avranno una Q speciale che si chiama Numero, che indica quanti sono. Quando pigliano N, si confronta solo con la Q Numero, e se la batte puf, sono spariti, scappati, sconfitti, battuti, impauriti, confusi, dispersi e usciranno di scena.
Senza manco sporcare più di tanto.
Come si gioca
Cioè, adesso io dovrei intomellarvi con chilometri di trattazione su cos'è e come funziona un gioco di ruolo? Infondervi la Mia Saggezza Assoluta et Infallibile? Alleluya, alleluya?
Ma davvero non sapete cos'è un gioco di ruolo?
Ah c'è gente che non lo sa.
Vabbè cerco di farla breve.
Punto primo sulla regola d'oro e l'importante è divertirsi e si fa così e assolutamente no cosà: il gioco lo giocate voi e io non so manco che faccia c'avete. Per cui posso scrivere quel che mi pare ma voi farete comunque quel che vi pare, quindi se volete usare queste mie parole per spazzarvici il c… pulirvi il naso non vedo come potrei importi altro.
Io posso solo dirvi come mi trovo bene io, poi voi trovate la vostra strada e che il FSM vi sia lieve.
Dunque un gidierre (noi espertoni amiamo darci arie con sigle e definizioni che ISO 9001 proprio spostati) è una chiacchierata tra bambini che giocano a facciamo che:
"Facciamo che io sparo i fulmini dal…gli occhi!"
"E io mi trasformo in pietra!"
"E io ti entro dentro!"
Il primo guarda il terzo portando le mani dietro: "Dove mi entri dentro?"
"Nella testa, io comando la gente!"
Il primo subito è sollevato, ma poi si rabbuia: "Mamma dice che non va bene se ti entrano nella testa. Dice che è il 5G del vaccino di Bilgheits…"
Ecco, qui sorge il problema: il terzo bambino sta immaginando una cosa fighissimabellissima che non piace al primo.
Che si fa?
Qui nascono due principi importanti.
Uno: si sceglie UNA testa in cui sta la realtà di gioco, e gli altri giocano dentro quella realtà. Questa testa è quella del NG. Suo scopo è definire bene le cose che succedono e trasmetterle agli altri il più precisamente possibile.
Due: quando due hanno idee contrastanti, o uno ha un'idea contrastante con la "realtà" nella testa del NG, ci sono le regole per decidere cosa succede o chi ha ragione.
MA, punto terzo: il gdr è un’attività collettiva. Come le chiacchiere tra amici, o il sesso. E come tale, si basa sulla comunicazione. E se non comunichi, godi solo a metà. Davvero, una comunicazione che funziona è una in cui tutti si parla, e ognuno ha spazio, è accolto, anche supportato, e ci mette del suo.
Quindi parlare, ma prima ascoltare. Le idee degli altri, pensare a valorizzarle e supportarle. E proporre le proprie, con l’intento di aggiungere e non di sovrastare o cancellare.
Ci saranno screzi e differenze di vedute? A’ voja! Ma torniamo da capo: comunicare. Quindi ascoltare, pensare (scontato dite, che qualcuno pensi? Sul serio? Ah Ah Ah!), e proporre, anche alternative, ma con lo scopo di trovare una soluzione, non affermare la propria fallica individualità.
Se no davvero, meglio comprare un computer e qualche bel videogioco.
Il ruolo del NG
E questo vale tanto e soprattutto per l’NG. Non è che perché ha la “realtà” in testa si fa quel che pare a lui! Anzi, lui ha la realtà, ma le azioni le fanno i PG. Sono loro i protagonisti, o no?
E allora: il NG butta lì robe, ma saranno i PG a muovercisi dentro e far accadere cose. Poi certo, il mondo mica sta lì a cazzeggiare. Ma se facesse tutto da solo, torniamo al punto del computer e videogioco.
Vien da sé dal punto uno di sopra che i punti di partenza dell’avventura staranno nella testa del NG, sarà lui a introdurre e agevolare la situazione.
Per cui, tornando all’avventura: facciamo che sei un NG e vuoi preparare qualcosa per i tuoi amici.
Ti viene in mente una trama e parti a scrivere: “C’è questo uomo scimmia gigante, che vuole conquistare il mondo, allora va Nuova Iorc, sale su un grattacielo e comincia a lanciare banane giganti sul mondo, allora arrivano i PG, salgono sul grattacielo, ma dentro ci sono i suoi scagnozzi che gli lanciano banane esplosive, allora i PG scoprono che le banane si possono rimbalzare indietro con le racchette da squash del campo al 37° piano, e allora…”
Bon bon bon, calma, calma.
Ragioniamo.
Se pensi che fare un’avventura sia questo, temo avrai una vita piuttosto dura. È più semplice di così.
Una cosa alla volta, dunque:
C’è l’uomo scimmia col piano balordo e le banane e Nuova Iorc e il grattacielo. Tutto molto bello.
Ma poi: arrivano i PG.
Hum, qui stai già mettendo in bocca a qualcun altro le parole. Non lo decidi tu se arrivano i PG. Stai pur certo che ci sarà un buontempone che quando gli chiedi: “Andate a Nuova Iorc?” Risponde: “Ieri ho fatto tardi, ho sonno, ci penso domani.” E poi l’avido che chiede: “Ci paga qualcuno?” E l’aspirante malvagio che dice: “Sommerga pure Nuova Iorc di banane! Io non li ho mai retti, i nuovaiorchi!” E il genio dei piani ben riusciti che dice: “Sì ma se chiamiamo l'aviazione, e poi facciamo sganciare delle bombe puzzolenti, e poi chiamiamo 2000 cisterne d’olio d’oliva e facciamo ungere tutto il grattacielo e…”
Già, non puoi presumere che i PG facciano qualcosa. Non sei nella loro testa, e sta sicuro che qualunque alternativa penserai loro ne faranno un’altra.
Sconforto? Frustrazione?
No dai, è più facile: lasciati prendere dal flusso.
Certo, un punto di aggancio serve. E qui prima cosa: sii sincero e schietto, non cercare trucchetti, fa anche brutto.
Partiamo dal presupposto che siete tutti lì per giocare, e quindi ci si aspetta che ci sia un minimo di voglia di collaborare. Anzi un tot.
Per cui puoi dirlo anche chiaro e tondo: “Rega’, io ho fatto questa avventura, se vi va di giocarla bene, se non famo altro.”
Poi, coinvolgi i giocatori. Non è che visto che sei il NG non debbano fare un tubo, e anzi star lì a mettere il bastoni tra le ruote.
Per cui, puoi chiedere a loro: “Perché andate a salvare la principessa? Cosa vi spinge?”
Occhio che questi elementi, al di là del momento, serviranno anche per le prossime volte. Chiedere ai PG è un bel trucco, coinvolge e da idee, di cose che ai PG interessano, per le avventure del futuro o il prosieguo di questa.
Con tutto che un buon PG dovrebbe avere motivazioni e scopi per cui agisce. Si gioca avventurieri che compiono azioni mirabolanti, mica ragionieri pantofolai!
Ok, facciamo che i PG sono andati a salvare Nuova Iorc dalle banane giganti.
Andiamo avanti nella tua trama.
I PG salgono, sul grattacielo, ci sono i gorilla bananari…
Hum di nuovo. Stiamo di nuovo decidendo come si comporteranno i PG.
Lo dico io o lo dici tu? No buono.
Già, avrai capito che questo approccio tende ad avere un problema. Un’avventura non può essere una sequenza di azioni che presumono che i PG facciano cose.
Io suggerisco invece di pensare al perimetro che circonda i PG. Qualcuno li chiama fronti. A definire l’ambiente in cui si muoveranno. E basta.
Per cui: abbiamo i PG ai piedi del grattacielo, il gorillone in cima.
Abbiamo già quasi fatto abbastanza, sai? Non serve molto altro. Di certo non immaginare cosa faranno.
Ci sono le scale, il grattacielo. Poi? Cos’altro? C’è la polizia? Ci sono altri palazzi? C’è il cielo? Ok ci sono i gorilla con le banane esplosive. Avranno le loro cose, i loro compiti, definiamoli, ottimo.
Pensa di essere un PG. Pensa su cosa potrebbe allungare le mani (anche metaforicamente eh). Pensa con cosa potrebbe interagire e delinealo (a grandi linee, non è che devi disegnare tutto l’impianto elettrico del grattacielo). Butta lì qualche avversario, i contendenti, roba così. Stabilisci cosa succede al di là di quello che fanno i PG. Come se non ci fossero (a meno che i tuoi PNG non credano già che interverranno).
Basta. Davvero, più avanti è inutile andare.
Pensare che c’è un campo di squash con le racchette che rimbalzano le banane esplosive?
Va bene, è un dettaglio dell’ambiente, può essere utile mettere spunti su come i PG potrebbero risolvere i problemi. Ma occhio che potrebbero, facilmente, ignorarli e fare altro.
Io personalmente ne metto, perché il dubbio è definire una situazione senza via d’uscita. Sono cose utili da buttare lì, se i PG si incastrano, dando qualche suggerimento.
Ma sarebbe più figo fossero i PG a inventare qualche soluzione loro. Che credo dovresti essere pronto a cogliere.
Poi? Definito il grattacielo, la zona intorno, cosa c’è dentro, la polizia, l’aviazione, è finito? E ti pare poco? guarda che è fatica eh?
Ma quindi, niente trama?
E ridaghete! La trama la fanno i PG. il NG definisce l’ambiente in cui la trama si svolgerà (trama che non può conoscere).
Capito il concetto? Ambiente sì, trama no.
Ovvio che quando giocherete dovrai adattarti alle azioni dei PG. Che, ripeto, ti spiazzeranno. Prendila come una sorpresa continua, e uno stimolo a inventare. Il NG pianifica poco e reagisce molto.
Non aver paura, se ti trovi in difficoltà, a dirlo. Prenditi il tempo. Al limite fai una pausa. O chiedi ai giocatori, fatti aiutare!
Poi, tra una sessione e l’altra, avanza il tuo ambiente la tua situazione. Aggiungi dove serve, cambia dove c’è da cambiare. Ci sarà tanto da cambiare, sicuro.
E via così, segui il flusso, compra un surf, e surfa sull’azione che nasce.
Cozmico, fratello!
Stile di gioco
Come avrete intuito Guerrastradini è un gioco di onore, sacrificio, giustizia e valore; grandi sconfitte ma anche grandi vittorie, soprusi e riscatti, dolori e riconquiste, caduta nell’abisso e redenzione.
Giusto? Oh ma che ci credete? Cosa avete letto fino ad adesso? Topolino?
Io invece lo giocherei a suon di spacconate, risa sguaiate, un pizzico di eroismo volto a creare tensione da sciogliere con una baggianata mirabolante, tanta allegria e tanta fantasia.
Poi oh, voi fate come vi pare, eh. Basta cambiare qualche parola qua e là e potrete vivere un mondo fatto di tensione, suspense e drammaticità.
Ma chiamatemi poi quando avete finito, grazie.
L’infinita sapienza millenaria di saggi orientali. La saggezza cosmica delle conoscenze indo-orientali. I mille modi di spaccare il naso alla gente.
Dimmi che Stile hai e ti dirò che
Guerrastradino sei.
E, per ribadire: no, un PG non può fondare il suo stile, finché non raggiunge il +6. E no, sarà dura che uno abbia più di uno stile. A meno di non avere due maestri mooooolto di ampie vedute. E di farsi un mazzo tanto.
Dicevamo che lo Stile è una Q, quindi io lo sommerei alle azioni di combattimento. Poi ognuno fa quel che vuole, eh.
Per ogni livello, poi, ci sono le TA (di attacco), le TD (di difesa) e le TN (non di combattimento). Clarion?
Le TN servono per aumentare l’utilizzo della Q Stile. Ehi, sai com’è, di solito uno che fa il karate per spaccare le tegole, non è che lo possa usare per scalare le montagne. Ma se ha una TN “raggiungere monasteri impervi” allora sì. Ci sta no?
Le TA invece servono a dare bonus alle M. Vedere sezione sul combattimento, forza, su, su!
Le TD invece servono a indovinare le TA delle mosse prima che arrivino sul grugno, dandogli un malus invece che un bonus. Seeempre sezione combattimento!
Ancora, ci sono TN sottozero, tipo -2. Queste funzionano come Q negative: saranno robe che il PG segue notte e giorno. Precetti che manco la fede calcistica, roba che il sensei ti caccia. Chiaro?
Si vocifera poi di QN che fanno robe speciali, esclusive, uniche e favolose. La leggenda dice che è scritto nella QN specifica. Chissà poi se è vero…
Uno Stile avrà una TA, una TD e una TN per ogni livello, all’incirca, magari all’inizio e alla fine no, le TD non sempre, circapiùomenoquasi.
Il PG potrà usare quelle del suo livello o meno. Quelle più no. Qua ci arrivavate anche se non lo dicevo, vero? VERO?
E ultimo ma non meno ultimo, ogni PG avrà delle M personali. M che usa spesso, sempre la stessa, con le stesse TA, con un nome fico fichissimo, una roba tutta sua. Se la può inventare, ma una al massimo per livello, eh, senza esagerare.
Stili comuni
TA in
grassetto, TD
sottolineate.
NOTA (seria, forse): gli stili qui sono molto abbozzati, vanno giocati e nel caso ritoccati. Vi ho avvertito, poi non lamentatevi come… neanche fossi l’autore!
Ahi, chi do?
* Omotokyo: unificazione di tutta l’umanità in un singolo “regno celeste sulla terra” dove tutte le religioni sono unite.
** usata come M permette una P a D 4, per ogni S si recupera un punto di una N adeguata. Può essere usata fuori combattimento, ma un Guerrastradino non lo farà mai per tenersi l'effetto per quando farà più figo.
Livello 0
- Pugno
- Leva
- Rimbalzare con le botte
- Sopportare Soprusi Senseici Sorridendo
- Pace, armonia, fiorellini e tanto ammòre -2
Livello 1
- Calcio
- Articolare
- Rotola rotola rotola
- Meditazione hummm…
Livello 2
- Presa
- Dire spacconate risultando umile
Livello 3
- Spazzata
- Sguscio anguillalike
- Sottomettere senza combattere
Livello 4
- Mentale
- Raggiungere paradisi tra monti tibetani
Livello 5
- Leva!
- Mente sulla MateriahhH
- Uccidere con un dito ma non farlo mai
Livello 6
- Rimbalzare con le botte!
- Mente sulla MateriahhH!
- Omotokyo *
- Rigenerazione chi-kung **
Baralàh
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Bocchese
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Capoeilà
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Ie Ke Ie Do
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Su Sutsu
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Dìpurekaba
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Cu Fu?
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
L'è Stort
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Lu ha
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Menasti un po', Cu Fu?
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Aughvresslin
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Ninjaaah!
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Ninja Burger Ninjaaah!
Questo stile è un po' speciale, se non vi pare bilanciato... cavoli vostri!
* Consegnamo a tutti, ovunque e sempre; Consegna garantita, o facciamo seppuku; L’onore dell’azienda prima di quello personale; I ninja non esistono; {scegliere un precetto personale}
** Scegliere un clan, inventalo proprio: roba tipo un animale e un aggettivo tipo colore o azione, non so: paguro arancione, formichere rimbalzante, donnola fucsia o ghiandaia ululante.
*** Scegliere tra aria, acqua, terra, fuoco, luce o oscurità.
Livello 0
- Taijutsu - lotta
- Kendo / Ninja ken - spada
- Ugoku - schivare
- Makudonarudo - fast food
- Onore dei ninja -1 *
Livello 1
- Yari - lancia
- Bojutsu - bastone
- Kasumu - diventare nebbia
- Shinobi iri - infiltrazione
- Clan **
Livello 2
- Shurikenjutsu - shuriken o lame
- Naginata - alabarda e ascia
- Shoushitsusuru - scomparire
- Hensojutsu - passare per qualcun altro
- Elemento ***
- Bo riaku - strategia
Livello 3
- Kusarigama - catena e falce
- Taijutsu - lotta
- Ugoku - schivare
- Intonjutsu - passare inosservati
- Tenmon - meteorologia
Livello 4
- Kendo / Ninja ken - spada
- Kayakujutsu - polvere da sparo
- Kasumu - diventare nebbia
- Choho - spionaggio
- Chimon - geografia
Livello 5
- Bojutsu - bastone
- Shoushitsusuru - scomparire
- Maho - magia ninja (vale sia come MA che come MN)
- Bajutsu - cavalcare
- Seishin teki kyoyo - elevamento spirituale
Livello 6
- Shurikenjutsu - shuriken o lame
- Taijutsu - lotta
- Kyojitsu Tenkan Ho - filosofia
- Suiren - nuoto
Pancrazio
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Sta bò
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Sa va? Me!
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Orkokan karate
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Nolat
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Spesciaforse
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Olè Ninjaaah!
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Panzavresslin
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Dai Cicion
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Dhai Chibossa
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Wayne Chibossa
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Vresslin
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Pastasciu
Livello 0
- Un
- Due
- Tre
- E lo stile arriva a te!
- (tra un po')
Livello 1
- Un livello
- per menarli
- E nel buio
- picchiare il mignolino
- (appena mi passa il male scrivo lo stile)
Livello 2
- Quarantoquatto
- livelli
- in fila per seatto
- col resto di due
- (quando poi avrò fatto il conto)
Livello 3
- Siam tre piccoli
- livellin
- Di uno stile
- dei Guerrastradin
- (e arriviamo tra un po')
Livello 4
- Qurantaquattro
- quacchi
- In quacchia per sei
- Con resto di quacchia
- (qauacchio e arrivo)
Livello 5
- Cinque su mille
- ce la fan...
- Ma qunto è dura
- scrivere uno stiiileee!
- (uff, un momento)
Livello 6
- Sei sei sei!
- un un un!
- Pistola pistola pistola!
- Ua ua uaaa!
- (non ce la posso fare)
Costruire stili
Cioè ‘sto elencone non basta? Volete proprio lo stile del "Paguro Pa-kua Pigmeo Puzzolente"?
E va bene, dai, fate così.
Prima pensate a cosa sa fare, e a quale maestro balordo potrebbe aver fondato la scuola. Eh, ci vuole un maestro, con la Q Stile a +6, mica una cotica masticata di allievo alle prime armi!
Poi create 7 gruppi di tecniche. Già, una per livello, da 0 a +6.
Per ogni gruppo, inventate 5 tecniche, così:
- Pugno - (per la roba fatta con le mani, come Zucchero)
- Calcio - (per le roba fatte male e da schifo, e quindi fatte coi piedi)
- Acrobazia - (per tutto il resto, spallate, culate, rotolate, cistifellate, prostatate ecc)
- - Basso (dal livello 2, per i colpi stando accucciati)
- - Volante (dal livello 2, per i colpi in salto)
- - Fermo (dal livello 2, per i colpi stando lì belli ritti fieri e massicci)
- Lancio (per le proiezioni che fanno volare in Kamchatka)
- Presa (per le prese che… prendono, e strizzano)
- Leva (per le robe che accartocciano)
- Raggio (per le cose che partono e colpiscono, energie, palle, raggi)
- Psico (per le robe che entrano nel cervello e rimescolano i penzieri!)
- Aura (per le robe che emettono energia misticotronica che fa tutta una roba intorno che distrugge eccetera)
- Arma - (per le robe che tieni in mano e ce meni er prossimo)
- o anche altre robe speciali, fiche e mistiche tipo Fiammeggiante o Del Drago o Laser o Elettrico o che (dal livello 5)
Ogni TA, una diversa. Ma dal livello 4, una si può ripetere, e così ci si mette un punto esclamativo. Questa TA sostituisce la TA precedente, ma lo sapete: poi varrà doppio! O anche triplo!! O volendo quadruplo!!! In via teorica, s'intende.
Le TD invece sono proprio da inventare. Robe tipo "Parare" o "Bloccare" o "Si trasforma in un razzo missile tra le stelle sprinta e va". Quel che si vuole. Ma anche qui, occhio, dal livello 4 si può ripetere una precedente, e allora si mette il punto esclamativo! E poi due!! E tre!!! E quattro!!!! E forse stiamo esagerando, dai.
Anche le TN, mo' teoriche mo' pratiche, saranno robe a scelta, un po' come le Q. Che poi, i primi livelli saranno la base, per cui "Leggere e scrivere" va bene, magari. Ma al livello 6, per dire, niente furbate, dovranno essere robe di cozmicità spirituale e elevazione degli spiriti e dei boccali. Cioè almeno "Esacerbare cucurbitacee multimodali". O vabbè, guardate gli Stili d'esempio, va.